Seminari di cultura russa

Titolo: Seminari di cultura russa all’università di Udine

Sede: Palazzo Antonini

Data: 22 ottobre – 27 novembre

Durata: un mese (con interruzioni)

Destinatari: studenti di russo di tutti i livelli e corsi di laurea; dottorandi in discipline umanistiche, assegnisti di ricerca, studenti di letteratura comparata.

Descrizione: si tratta di un ciclo di seminari sulla cultura russa in senso lato. Il primo seminario sarà tenuto dal professor Francesco Rognoni (Università Cattolica, Milano) e sarà dedicato alla figura di Sergio Ferrero e ai suoi gusti letterari, in particolare di area russa (sull’argomento il prof. Francesco Rognoni ha appena licenziato un importantissimo volume). Seguirà una lezione del prof. Evgeny Ponomarev (attualmente borsista Humboldt) dedicato alla figura di Ivan Bunin (di cui Ponomarev è oggi il maggiore esperto). Le lezioni del prof. Manfred Schruba, uno dei maggiori russisti a livello internazionale, saranno dedicati a temi diversi della cultura russa: dalle riforme di Pietro (artefice della prima vera rivoluzione russa), alle stampe popolari agli anni Venti del Novecento (l’epoca della grande poesia russa). In chiusura è prevista una lezione di Claudia Zonghetti (una delle più importanti traduttrici dal russo, collabora con Adelphi, Einaudi ecc.) incentrata sulla traduzione di testi letterari russi, sia classici che opere contemporanee.

Numero di crediti formativi che si intendono riconoscere per questa iniziativa: 1 CFU come stage/tirocinio