Progetti di ricerca

Programma/Call

Referente scientifico 

Titolo progetto

Legge regionale 16/2014 art. 26 

Avviso pubblico divulgazione scientifica 2024

Amaduzzi Salvatore

NanoValbruna

Legge regionale 16/2014 art. 27 quater

Avviso storico e etnografico 2024

Donatella Cozzi

Mosaico di voci tra popolare e tradizionale  

 

Legge regionale 16/2014 art. 27 quater

Avviso storico e etnografico 2024

Donatella Cozzi

Quasi in vetrina. Il fondo fotografico di Andreina Nicoloso Ciceri: etnografia, oggetti, collezioni

 

Legge regionale 16/2014 art. 27 quater

Avviso storico e etnografico 2024

Donatella Cozzi

Sconfinare, germogliare. Viaggio tra memoria e presente nelle giovani famiglie di Carnia

 

Legge regionale 16/2014 art. 27 quater

Avviso storico e etnografico 2024

Donatella Cozzi

Qui/Altrove. Migrazioni d’oggi in Friuli 

Legge regionale 16/2014 art. 27 quater

Avviso storico e etnografico 2024

Donatella Cozzi

Ti racconto una cosa

 

Programma/Call

Referente scientifico

Titolo progetto

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – Bando 2020

Mauro Pascolini

 

MIND - Mountains INsiDe the Mountain Narratives, dynamics and development paths: new readings

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – Bando 2020

Roberto Calabretto

New music writing processes for cinema

 

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – Bando 2020

Roberta De Giorgi

 

Russian Literature through its texts: critical readings and insights

 

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – bando 2022

 

 

Alessandra Ferraro

Bringing out an invisible female literary corpus: religious writing in the french-speaking world at the time of the counter-reformation. census and repertoire of a new corpus. Towards a reorganization of the canon in a gendered perspective

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – bando 2022

Antonella Riem

Bodies, ecology and moving identities: towards a partnership paradigm

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – bando 2022

Fabiana Fusco

 

 

Young new migrants, multilingual spaces and Italian non native language between spontaneous and guided learning

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – bando 2022

Andrea Marini

 

ACTIVe communication: Assessment and enhancement of pragmatic and narrative skills in hEaLthY aging

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – bando 2022

Renato Oniga

Textual Data and Tools for Coreference Resolution of Latin

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – bando 2022

Gabriele Zanello 

MinEdu – Supporting minority languages in educational contexts

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – bando 2022

Giorgio Ziffer 

The Transmission of Old Church Slavonic Texts

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – bando 2022

Cristiano Crescentini 

Psychological, cognitive, and biological impact of mindfulness meditation interventions for cancer survivors: the MeetOurMind tertiary prevention study

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – bando 2022

Federico Vicario 

DigitALIa: Digitalisation of Italian Linguistic Atlases

PRIN: progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – Bando 2022 PNRR

Andrea Marini 

 

Standardization of the Multilevel prOcedure for discOurse analysis and Training program for narrative production in Healthy adults

Bando Mur Young Researchers MSCA 2024

Linea di finanziamento – Giovani ricercatori vincitori di grant MSCA

 

Ada Bier

Friulian Language Advocacy within Multilingual Education

 

 

Programma/Call

Referente scientifico

Titolo progetto

Erasmus + KA220-HED - Cooperation partnerships in higher education (KA220-HED) Call 2024 Round 1

 

Maria Bortoluzzi

Intercultural Citizenship Education through Teacher Education for the Mediation of Picturebooks

Erasmus+ KA2 KA220-HED - Cooperation partnerships in higher education

Call 2022 Round 1

 

Anna Maria Perissutti

 

Research into representations of intercultural contacts in czech travelogue texts from the mediterranean up to 1918 using digital humanities

Interreg Italia-Austria 2021-2027

Call 2024 secondo Avviso

Mauro Pascolini

 

Circacibum - Attorno a cibo, produzioni locali, tradizioni, creatività e paesaggi

Interreg Italia-Slovenia 2021-2027 

Call 2024 secondo Avviso

 

Salvatore Amaduzzi

 

Arte e scienza per la sostenibilità delle zone umide e delle vie d’acqua nel Nord Adriatico - Laguna Viva

Interreg Italia-Austria 2021-2027

Call 2024 secondo Avviso

 

Andrea Guaran

 

Climate compass for municipalities: una missione per la neutralità climatica dei comuni

 

Grants Programme for Scientific Research 2022/2023

 

Cristiano Crescentini

 

Autonomic signatures of mind wandering and its consequences on attention and positive emotions in individuals with different levels of expertise in mindfulness meditation

 

Programma/Call

Referente scientifico 

Titolo progetto

Request for Proposal (RFP) The Cognitive Neuroscience of Religious Cognition John Templeton Foundation

Cosimo Urgesi

 

Searching for the neural foundations of spirituality and religiosity in the predictive coding of the internal and external world

 

Programma/Call

Referente scientifico 

Titolo progetto

Avviso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) “ITALIA-BRASILE”

Salvatore Amaduzzi

GENTRIB. Geographies of ENergy TRansition in Italy and Brazil. Assessing the new energy landscapes and the power relationships

 

Avviso PRO-BEN

 

Cristiano Crescentini

Daniele Fedeli

 

Health on campus: ricerca e modelli multidisciplinari integrati di promozione del benessere psicofisico nella popolazione universitaria

Avviso PRO-BEN 2024

Cristiano Crescentini

Daniele Fedeli

 

Health on campus plus: ricerca e modelli multidisciplinari integrati di promozione del benessere psicofisico nella popolazione universitaria

 

Oggetto

Referente scientifico

Controparte

Digitalizzazione e all’aggiornamento tecnologico di documenti sonori

Luca Cossettini 

Casa Ricordi Srl

Diffusione delle buone pratiche per il turismo sostenibile

Salvatore Amaduzzi 

PromoTurismo FVG

Guida alla corretta elaborazione di indicatori utili per la definizione ideale delle unità organiche destinate ai reparti territoriali della Guardia di finanza

Francesca Greco

 

Guardia di Finanza