Tirocinio con software

Titolo: Tradurre le varietà non standard con e senza IA

Docente responsabile: Sara Vecchiato

Sede: Palazzo Antonini, Udine - DILL

Date: 30 ottobre 2025 – 30 gennaio 2026

Durata: quattro mesi

Destinatarie/i: Studenti classi L-11, L-12, LM-37, LM-94

Descrizione: prosecuzione del tirocinio organizzato nell’a.a. 2024-2025 in collaborazione con l’International-Center-for-Research-on-Collaborative-Translation IULM. Lingue attivate: francese, inglese, spagnolo, tedesco. Studentesse e studenti vengono chiamati a tradurre dei testi letterari caratterizzati per una varietà non standard, con o senza tecnologie basate sull’IA. Il lavoro sarà svolto in autonomia, tuttavia si prevedono riunioni e un focus group.

Numero di crediti formativi che si intendono riconoscere per questa iniziativa per corsi stage e tirocini:

1 CFU con la partecipazione al tirocinio eseguendo i compiti assegnati per una lingua (25 ore)

2 CFU con la partecipazione al tirocinio eseguendo i compiti assegnati per due lingue (50 ore)