DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE, COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E SOCIETÀ
DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE, COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E SOCIETÀ
DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE, COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E SOCIETÀ
Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società - DILLhttps://dill.uniud.it/it/imp-zexp/dillhttps://dill.uniud.it/@@site-logo/DILL.svg
Il Laboratorio di redattologia e traduttologia offre conferenze e tirocini di approfondimento. E' possibile conseguire 1 CFU partecipando a cinque conferenze organizzate durante il semestre.Laboratorio di Redattologia e Traduttologia
Assegnazione di tesi sul linguaggio chiaro in area medica, infermieristica, farmaceutica. Il lavoro di tesi può riguardare un sito multilingue di informazioni per residenti e turistiHFVG.UNIUD.IT
Tirocinio sull'uso dell'intelligenza artificiale per la sottotitolazione di video. Necessarie almeno 2 persone per poter lavorare in coppia. Scrivere a sara.vecchiato@uniud.itTirocinio su AI
Attività di ricerca
Mi interessa capire che cosa rende un testo chiaro, accessibile ed efficace per i suoi lettori. In particolare, mi chiedo che cosa faccia "funzionare" un testo di divulgazione scientifica e comunicazione istituzionale di area medica, infermieristica e farmaceutica, soprattutto dove ci sono delle "barriere linguistiche" (per esempio: la persona che legge sta imparando la lingua in cui è scritto quel messaggio). Concretamente mi occupo di linguaggio chiaro, lingue facili e linguaggi tecnici semplificati. All'Università di Udine, coordino il gruppo RECAP e il Laboratorio di Redattologia e Traduttologia e faccio parte del gruppo Dis-4Change. Co-dirigo la rivista canadese Discourse & Writing / Rédactologie .
Lavoro anche sulla sintassi comparata italiano-francese, e mi occupo di subordinate interrogative indirette. Ho scritto diversi articoli in cui dimostro che l'analisi delle interrogative indirette mette in evidenza il fatto che esiste una categoria particolare di verbi psicologici, che ho chiamato "verbi di inquietudine".